Purtroppo capita spesso che le versioni più recenti di un Sistema Operativo abbiano dei bug non rilevati in fase di test e che di questi ne facciano le spese gli utenti.
A volte sono dei piccoli fastidi mentre altre, come nel caso della versione di Android per Xiaomi Mi, causano il brick del dispositivo.
Come da titolo uno degli ultimi aggiornamenti di MIUI 12 in particolare il MIUI 12.0.3.0.QGGEUXM manda in bootloop gli Xiaomi Mi Note di cui le versioni più colpite sono il Note 8 ed il Note 9.
Il bootloop è quella sgradevole situazione in cui il dispositivo si accende, mostra la schermata con la marca o il modello, per poi spegnersi e riaccendersi ripetendo i passaggi all’infinito.
Le segnalazioni a Xiaomi si sono moltiplicate in questi giorni al punto tale da spingerli a lasciare una dichiarazione ufficiale:
“Siamo consapevoli del grave problema affrontato dagli utenti con Redmi Note 8 Pro e ROM EEA. Gli sviluppatori MIUI stanno lavorando per capire qual è la causa del problema. Nel frattempo, se qualcuno sta ancora affrontando questo problema, potete fornirci i log, saranno molto utili al team.“
La ROM EEA citata altri non è che la versione del Sistema Operativo distribuita per il mercato europeo, pertanto a soffrire del brick sono solamente i fortunati utenti del Vecchio Continente.
Attualmente si riscontrano 2 condizioni in cui si presenta il dispositivo in seguito al problema: una nel quale rimane sulla schermata fissa del “recovery mode” ed una invece in cui il bootloop avviene costantemente.
In entrambe le circostanze la soluzione porta alla necessità del ripristino ai dati di fabbrica effettuata dalla “recovery mode” nei casi più fortunati, oppure passando per la reinstallazione della versione precedente della ROM tramite gli appositi tool di gestione del firmware.
Essendo stato ufficialmente riconosciuto il bug di sistema da parte di Xiaomi, è possibile passare per i canali di garanzia del produttore qualora il vostro dispositivo ne sia ancora coperto.
Vogliamo parlare del fatto che, nuovo di zecca, aggiornato miui 12, non supporta GOOGLE VOICE SEARCH, e bisogna scrivete tutto?
Assurdo. Grande delusione.
17 marzo 2020
Purtroppo MIUI 12 ha qualche bug, alcuni hanno riscontrato che il problema si presenta in concomitanza dell’utilizzo della “dark mode” . Qualora sia attiva sul suo dispositivo la invitiamo a provare a disabilitarla e vedere se il problema si risolve. Saluti
Dopo l’aggiornamento ,il cellulare non riconosce nessun microfono nelle app. Io usavo Starmaker e da quando ho effettuato l’aggiornamento non riconosce né il microfono interno del cellulare, né quello delle cuffie, né tantomeno un microfono esterno.
Salve sig. Sapone, per provare a darle qualche consiglio maggiormente mirato dovrebbe comunicarci modello e versione del sistema operativo, in generale potrebbe tentare un ripristino del telefono ai dati di fabbrica qualora il problema riguardi il software.
Per un’assistenza più efficace le suggeriamo di venire presso il nostro laboratorio.
Saluti
Ciao! Scusa il disturbo ma ho il tuo stesso problema, io uso smule ma uguale a te! Come hai risolto??? Sto impazzendo non so come fare! Grazie mille se mi risponderai
Salve Sig.ra Elena, il problema si presenta solo con Smule o anche con altre app? Se il problema è generalizzato su tutta la funzionalità del telefono il problema potrebbe essere a livello di Sistema o hardware. Nel primo caso può tentare la disinstallazione e la reinstallazione dell’app, mentre nel secondo un ripristino ai dati di fabbrica previo backup.
Siamo a disposizione per fornirle ulteriore supporto tramite i nostri contatti o presso il nostro laboratorio.
Saluti
Quando effettuo una chiamata ho problemi, ovvero,io sento ma gli altri non sentono me . Possiedo un redmi note 8 pro
Salve sig. Camardo, purtroppo il difetto da lei riscontrato può avere molteplici cause, sia software che hardware. Le consigliamo di venire presso il nostro laboratorio per un analisi del problema.
Problema con app sicurezza non e più valida con mio smartphone
Buongiorno sig. Giuseppe, il suo problema è un po’ genererico per fornirle un consiglio, le cause più frequenti di un app che non lavora correttamente sono incompatibilità con il Sistema Operativo oppure l’app che non viene supportata adeguatamente dallo sviluppatore.
Per la risoluzione del problema le suggeriamo di venire presso il nostro laboratorio.
Saluti
Xiaomi mi 9t pro è capita che mi apre la chiamata in entrata da solo, senza averlo in tasca , e con la risposta automatica non attivata.
Salve Raf, ha fatto bene a verificare che la risposta automatica non sia attivata, spesso è la causa del problema. Una prova che può effettuare è quella di svuotare la cache dell’app “telefono” , tuttavia il nostro consiglio è quello di portarlo presso il nostro laboratorio per un’analisi del approfondita del problema.
Saluti