Se non hai più immagini o file da eliminare esiste uno strumento importantissimo, ovvero il cloud storage.
Ma cosa è?
L’archiviazione su cloud è una modalità di archiviazione che sfrutta un provider di archiviazione online che offre spazi gratuiti o a pagamento (come Icloud).
I file che verranno salvati sul cloud potranno poi essere recuperati da qualsiasi dispositivo a patto che siano connessi a internet.
La struttura di un cloud storage può variare a seconda del provider e delle specifiche esigenze del cliente, ma in generale è organizzata in modo da garantire l’accesso rapido ai dati e la loro sicurezza.
Il cloud storage può essere strutturato in vari modi, tra cui:
• Object storage: i dati vengono memorizzati come oggetti, che possono includere file, immagini, video e altri tipi di dati. Ogni oggetto ha un identificatore univoco che consente di accedervi rapidamente.
• Block storage: i dati vengono suddivisi in blocchi, che vengono memorizzati su diversi server. Quando i dati devono essere recuperati, vengono ricostruiti a partire dai blocchi.
• File storage: i dati vengono memorizzati come file, simile all’archiviazione su disco rigido locale. Questo metodo di archiviazione è generalmente meno scalabile rispetto alla memorizzazione a oggetti o a blocchi.
Oltre alla struttura di base, il cloud storage può includere anche funzionalità avanzate come la replica dei dati, la compressione dei dati, la crittografia dei dati, la distribuzione geografica dei dati e l’accesso tramite API.
Inoltre, i servizi di cloud storage possono utilizzare tecnologie come la virtualizzazione e l’automazione per semplificare la gestione del sistema e garantire un alto livello di affidabilità e sicurezza.
MA QUALI SONO VANTAGGI E SVANTAGGI DEL CLOUD STORAGE?
Vantaggi del cloud storage:
• Accessibilità: il cloud storage consente di accedere ai dati da qualsiasi luogo e dispositivo connesso a Internet, senza dover portare con sé un disco rigido o una chiavetta USB.
• Condivisione: è possibile condividere facilmente i file con altre persone tramite link, senza dover inviare file pesanti per email o tramite altri mezzi.
• Riduzione dei costi: il cloud storage può ridurre i costi dell’archiviazione dei dati, in quanto non è necessario acquistare hardware di archiviazione costoso.
• Sicurezza: molti servizi di cloud offrono sicurezza avanzata come la crittografia dei dati, l’autenticazione a due fattori e la protezione dalle minacce informatiche.
• Affidabilità: i servizi di cloud utilizzano server ridondanti e tecnologie di replica dei dati, il che significa che i dati vengono archiviati in più posizioni e sono protetti dalla perdita di dati.
Svantaggi dell’archiviazione su cloud:
• Dipendenza dalla connessione Internet: per accedere ai dati, è necessaria una connessione Internet stabile. Se la connessione è lenta o interrotta, l’accesso ai dati potrebbe essere compromesso.
• Privacy: l’archiviazione dei dati su server di terze parti può preoccupare alcune persone per quanto riguarda la privacy dei propri dati, anche se i servizi di cloud storage utilizzano tecnologie avanzate per proteggere i dati.
• Costi: alcune opzioni di storage su cloud possono essere costose, soprattutto se si desidera archiviare grandi quantità di dati.
• Vulnerabilità: se i dati vengono archiviati su server di terze parti, ci sono sempre rischi associati alla sicurezza informatica, come attacchi informatici o violazioni dei dati.
• Limitazioni: alcuni servizi di cloud storage possono limitare la quantità di dati che è possibile archiviare o il tipo di file che è possibile archiviare.